Gentilissimi genitori
Gruppi ‘Filippo’ e ‘Giacomo’
della catechesi parrocchiale
LL. SS.
Cari genitori,
vi scrivo per alcune informazioni relative alla 2^ parte del percorso di catechesi che costituisce la fase di preparazione immediata al sacramento della Riconciliazione con la festa del Perdono e al sacramento dell’Eucarestia con la festa di Prima Comunione.
Con l’inizio della Quaresima, entriamo in un tempo del calendario della Chiesa chiamato “tempo forte”, un tempo che ci porterà ad allenare corpo, mente e spirito per una salutare verifica della nostra vita e della nostra fede. Anche i bambini e i ragazzi della catechesi, sostenuti in questo cammino, saranno condotti e accompagnati per scoprire una presenza, quella di Dio in Gesù. In questa fase del percorso, siamo invitati ad uno sforzo reciproco che ci permetta di comunicare lealmente e serenamente, nel pieno rispetto dei ruoli e condividendo ciò che può permettere di favorire un effettivo percorso di crescita per i vostri figli, anche se sono consapevole che alcune scelte non sempre sono pienamente condivisibili o comprensibili. Confidiamo pertanto, insieme alle catechiste, non solo nella vostra fiducia, ma anche nel vostro necessario sostegno e fattiva collaborazione.
Purtroppo, come sapete, le difficoltà che abbiamo già condiviso con voi, vanno affrontate proprio con una maggiore fiducia nelle responsabilità che dobbiamo assumerci coraggiosamente, io come parroco e voi come genitori. Coltivo questa speranza: una ripresa del cammino con nuovo entusiasmo e maggiore convinzione. La Quaresima che oggi iniziamo, sostiene questa speranza. Se da parte di tutte le famiglie ci sarà una maggiore disponibilità nel favorire la partecipazione dei propri figli e delle proprie figlie alle diverse proposte di questo tempo quaresimale e pasquale, ci convinceremo che ciò che è in ballo non è tanto la “preparazione” dei bambini e delle bambine alla Prima Comunione, quanto, piuttosto, l’efficacia stessa delle proposte educativa per tutto il gruppo e per ciascuno. Analizzando il quadro generale della partecipazione dei bambini e delle bambine nei due gruppi, insieme alle catechiste, riscontriamo ancora, una non piena risposta alle proposte e ciò è confermato anche dalle assenze di questo pomeriggio all’importante celebrazione delle ceneri di inizio quaresima.
Come già comunicato attraverso il sito web della Parrocchia, la celebrazione della Prima Comunione che avverrà secondo questo calendario in due gruppi così composti:
domenica 8 giugno 2025 ore 10.30, solennità di Pentecoste
- Simone Siddi
- Marta Cogoni
- Davide Francesco Concas
- Sveva Marsilio
- Gioia Pilloni
- Ginevra Melis
- Tommaso Pala
- Jacopo Pili
- Isabel Pilloni
- Nicolò Putzolu
- Letizia Schirru
- Ivan Scanu
- Greta Sechi
- Anita Spiga
Domenica 22 giugno ore 10.30, solennità del SS. Corpo e sangue del Signore
- Francesca Arcai
- Marco Atzeni
- Virginia Corona
- Emma Decaro
- Francesco Lo Duca
- Annabelle Manca
- Adele Piccioni
- Domynick Piras Calabrese
- Saul Oliva
- Viola Murgia
- Serena Scanu
- Simone Basciu
- Martina Zedda
La collaborazione che vi chiedo vorrei tenesse conto di queste basilari richieste:
- di favorire la partecipazione a tutti gli incontri previsti in calendario, condizione necessaria per l’ammissione ai sacramenti;
- di comunicare per tempo eventuali difficoltà, direttamente al sottoscritto;
- di tener conto dell’impossibilità di cambiamento o modifica dei due turni previsti per la celebrazione della Prima Comunione con l’aggiunta di un terzo turno per chi eventualmente non vorrà/potrà frequentare regolarmente;
- della necessità di provvedere per i ragazzi di due sussidi necessari per la preparazione immediata al sacramento della Prima Confessione e della Prima Comunione.
Nel caso in cui si dovesse riscontrare una partecipazione discontinua dei singoli, si renderà necessaria, come accennavo, un terzo turno per domenica 05 ottobre 2025 alle ore 10.30.
In attesa di comunicarvi, fra qualche giorno il calendario degli incontri, vi ricordo l’altro importante momento di inizio Quaresima, oltre alla celebrazione delle ceneri, vissuta nel pomeriggio di quest’oggi, la celebrazione dell’eucarestia di domenica 9 marzo alle ore 10.30. Si chiede, in questa domenica, la partecipazione di tutti i bambini a questa celebrazione e non a quella del sabato sera.
Vi invito, infine ad un incontro col sottoscritto, mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.30, per definire meglio altre questioni e per affrontare, attraverso il dialogo, le nostre difficoltà o proposte. Entro lunedì vi sarà fatto pervenire il calendario con tutti gli appuntamenti di questo secondo periodo.
Vi ringrazio fin d’ora per la vostra disponibilità e nel porgere a tutti voi il mio saluto, vi invito a considerare la mia disponibilità per qualsiasi vostra esigenza.
Marrubiu, 05 marzo 2025
don Alessandro
mercoledì delle ceneri