
La celebrazione delle Quarantore, come tempo propizio di preparazione alla Pasqua, vuole porre al centro della nostra riflessione, l’amore e la misericordia di Dio, come fondamento delle reali possibilità di riorientamento della nostra vita secondo il Vangelo.
Lunedì 20 marzo, alle ore 18.30, ci ritroveremo come Comunità, per condividere come figli e fratelli segnati dal peccato, il nostro desiderio di una vita più conforme al Vangelo. La Parola di Dio di questo tempo, in particolare i Vangeli domenicali, ci stanno aiutando e riconoscere le zone d’ombra presenti in noi stessi. Le Quarantore ci offrono la possibilità per prepararci alla Pasqua attraverso la celebrazione della Riconciliazione o Penitenza.
La celebrazione comunitaria della Riconciliazione o Penitenza, prevede innanzitutto l’ascolto della Parola di Dio e il riconoscimento del nostro peccato, per il quale chiederemo perdono a Dio come Comunità.
Le confessioni individuale con l’accusa dei peccati, sarà possibile farla nei giorni e negli orari programmati martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo, con la presenza di altri presbiteri.
I venerdì di quaresima don Alessandro sarà presente in chiesa dalle 10.00 per chi volesse confessare con lui.
E’ possibile contattarlo anche telefonicamente per concordare altri momenti.
La celebrazione di lunedì 20 marzo farà riferimento alla storia della brocca infranta del profeta Geremia (19,1-13). La nostra vita è davvero un capolavoro unico, continuamente minacciato dalla presenza del male in noi stessi e attorno a noi, capace di distruggere questo capolavoro.
Il sacramento della Riconciliazione è antidoto e forza contro il male, e possibilità di resistere vittoriosi alle molteplici seduzioni.