
Dopo una ripartenza dell’attività musicale, seppur fortemente limitata, a servizio della liturgia, si ha purtroppo ancora la percezione di un blocco motivato da paure giustificate. Secondo l’attuale protocollo, i cori nella liturgia sono ammessi con rigorose norme di distanziamento interpersonale che, per forza di cose, stanno scoraggiando molti.
A motivo delle norme sanitarie ancora vigenti, viene chiesto il distanziamento con inevitabili disagi d’assieme. Con la speranza che l’emergenza sanitaria stia per concludersi, l’attività dei due cori è orientata alla preparazione della Pasqua. Il canto, oltre ad essere parte integrante del rito, è anche occasione di comunione e amicizia tra i fratelli e le sorelle nella fede.
Al fine di procedere ad una programmazione delle celebrazioni pasquali, è opportuno incontrarci per stabilire insieme le modalità per una proposta in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anticovid-19.
Ci incontreremo lunedì 07 marzo alle ore 20.45, nella chiesa parrocchiale per:
- un confronto a tutto campo;
- definire le modalità di proseguimento dell’attività canora a servizio della liturgia;
- verificare la composizione stabile dei due cori parrocchiali;
- comunicazioni dei Responsabili dei due cori.
Coloro che non potranno partecipare sono pregati di avvisare i responsabili dei propri cori di riferimento.