Rito di accoglienza al catecumenato battesimale per Dominivk, Viola e Sophie

Domenica prossima 19 marzo alle ore 17:30 si svolgerà la celebrazione del Rito di Accoglienza al Catecumenato per Sophie, Domynick e Viola, in seguito alla loro richiesta di ricevere il Battesimo e di entrare quindi a far parte della famiglia di Dio. Anche nella nostra Comunità aumentano le richieste dei Battesimi in età scolare dai 7 ai 14 anni e per tutti noi questo è motivo di speranza e fiducia. Il percorso in preparazione non solo al Battesimo, mai ai tre sacramenti: Battesimo, Cresima e Eucarestia., è normato da interessanti indicazioni pastorali della CEI (2. Orientamenti per l’iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni, Nota pastorale del Consiglio Episcopale Permanente, 25 maggio 1999).

Sophie, Domynick e Viola, accompagnati dai loro compagni, dalle famiglie, dai padrini/madrine, da don Alessandro, dai catechisti e dalla Comunità, attraverso la celebrazione del rito di accoglienza, inizieranno ufficialmente il percorso di iniziazione cristiana di ispirazione catecumenale che li accompagnerà nella conoscenza di Gesù e del suo messaggio d’amore.  

Il Battesimo è la porta d’ingresso nella Chiesa, ma è tutt’altra cosa quando questa porta la si attraversa accompagnati da chi ci ha sostenuto nel cammino. La famiglia è, là dove possibile, il primo trasmettitore della fede e dove questo non è possibile, resta comunque l’organo primario per l’accompagnamento dei bambini in questo cammino di fede.          

Allo stesso tempo la comunità ha in questo senso un ruolo decisivo e importantissimo nel sostenere le famiglie dei i bambini /ragazzi che nel loro cuore maturano la decisione di diventare cristiani, in quanto essa è espressione di una famiglia allargata, che non solo deve saper essere accogliente e aperta al dialogo, ma deve essere soprattutto capace di andare incontro a tutti e di accompagnare ciascuno, qualunque sia il suo passo, nel cammino della fede.  I bambini e i ragazzi, in qualsiasi ambito della vita e quindi anche nella fede, ancor prima di lezioni e riti hanno necessità di fare esperienza e di incontrare adulti credibili che siano reali testimoni di ciò che professano. 

Alla luce di questo confidiamo nella presenza di tutti i bambini iscritti ai tre gruppi di catechesi e delle loro famiglie, sarà occasione per pregare oltre che per Domynick, Sophie e Viola, anche per tutti i papà in occasione della festa di San Giuseppe.

Siamo convinti che lo Spirito Santo agisce secondo un progetto, quello di Dio per noi, che è sempre frutto dell’amore di un Padre che ci ama nonostante tutto e che desidera per noi sempre il meglio. Affidiamoci a lui con fiducia affinché ci accompagni in questa Quaresima per celebrare rinnovare la Pasqua oramai imminente.