
Nelle immagini che seguono, è possibile cogliere alcuni momenti di vita comunitaria dell’ultimo scorcio di quest’anno pastorale, che hanno trovato, nella celebrazione della Pasqua, la sua massima espressione.
Anche la celebrazione della festa di Santa Maria di Zuradili (vedi foto), dopo due anni di interruzione, ha offerto l’occasione per ritornare alle meravigliose origini della nostra Comunità e sperimentare, ancora una volta, l’intercessione di Maria, nostra patrona.
Le celebrazioni dei sacramenti per i gruppi Samuele, Andrea (vedi foto), Gionata e infine la richiesta della Cresima da parte del gruppo dei Cresimandi nella solennità della Pentecoste (vedi foto), pone davanti a noi le responsabilità educative che ci dobbiamo assumere in una sapiente alleanza educativa.
Per chi crede, tutto nasce e si completa col dono dello Spirito Santo. Questa presenza, rinnova ogni cosa e ci dona coraggio per tutti quei cambiamenti che si renderanno necessari e che sono il segno più vero della vitalità della fede.
Abbiamo bisogno di riscoprire sempre più la presenza dello Spirito Santo nella nostra vita, per riconoscere che Gesù è davvero presente in mezzo a noi. Solo in questo modo potremo comprendere in profondità, il momento storico e le complesse trasformazioni in atto nella società e nella Chiesa, e saper guardare il futuro con maggiore serenità e fiducia.
La solennità del ‘Corpus Domini’ (vedi foto) che ha segnato la conclusione dell’anno pastorale, prima della pausa estiva, ci ha richiamato a questa presenza, forse trascurata e banalizzata ma necessario punto di riferimento nel nostro cammino di fede. La forza del pane eucaristico sostenga il nostro passo e sia farmaco per ogni nostra infermità.
Un’ultima sottolineatura. Non credevo di poter proseguire il mio cammino con voi e, posso ammettere con sincerità di cuore, che mi sono lasciato guidare da ciò che credo sia quello che Dio ha pensato per me.
Grazie a tutti per quello che è stato, Amen per quello che sarà.
Don Alessandro