Beata Vergine del Rimedio

TRIDUO DI PREPARAZIONE E FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI
5 – 6 – 7 – 8  SETTEMBRE 2022

Tesorera celestiale,
divina dispensadora.
Alcanzadenos, Segnora,
Remediu pro dogni male.

La festa della Madonna del Rimedio, che anche quest’anno celebreremo, ci rimanda alla gioia e alla trepidazione dei “nuovi inizi”. La memoria della nascita di Maria è infatti l’aurora di un mondo nuovo e di un’umanità rinnovata dalla fede.

Dopo due anni di pesanti limitazioni ci ritroveremo per celebrare, in comunione con la nostra diocesi la festa della Madonna del Rimedio. Il programma di preparazione, non può non far riferimento alla celebrazione presieduta dal Rappresentante del Papa, al santuario diocesano del Rimedio, nel 70° anniversario dell’incoronazione dell’antico simulacro della Vergine.

La celebrazione della Natività di Maria ci rimanda al coraggio di rinascere sempre, affrontando coraggiosamente ogni crisi e riconoscendo in essa preziose opportunità di necessari cambiamenti per la nostra vita.

L’anno pastorale, che inaugureremo proprio con la festa della Vergine del Rimedio, sarà un anno caratterizzato da importanti cambiamenti che richiederanno disponibilità, fiducia e il desiderio di riscoprire la Comunione come dono dello Spirito Santo da invocare come Grazia ogni giorno. La Comunione non può essere vissuta come un peso o un sacrificio ma come dono sempre nuovo da accogliere.

Nel rendere noti gli orari delle celebrazioni della Festa della Madonna del Rimedio, definiti con il Comitato dei ragazzi della Leva dei venticinqenni, e che ringraziamo per la disponibilità e l’entusiasmo, vi invito a prendere visione del programma di preparazione della festa, insieme ad alcuni importanti appuntamenti di preparazione e avvio del nuovo Anno Pastorale 2022/2023.

L’intercessione della Vergine del Rimedio, Patrona della nostra diocesi e venerata in modo particolare nella nostra Comunità, ci ottenga di riscoprire sempre più l’essenziale della fede, per fondare il nostro essere e il nostro agire nella roccia immutabile della Parola del Signore.

Marrubiu, 25 agosto 2022 don Alessandro

Programma

LUNEDI’ 05 SETTEMBRE               

  • ore 17.30: esposizione dell’eucarestia per la preghiera personale (in parrocchia)
  • ore 18.30: lectio divina e benedizione eucaristica (in parrocchia)

MARTEDI’ 06 SETTEMBRE

  • ore 17.30: rosario (in San Giuseppe)
  • ore 18.00: benedizione del nuovo portoncino d’ingresso della chiesa di San Giuseppe S. Messa con tutti gli ammalati (in San Giuseppe)

MERCOLEDI’ 07 SETTEMBRE

  • ore 18.00 Santuario del Rimedio: S. Messa presieduta dal Cardinale Legato Pontificio in occasione del LXX anniversario dell’incoronazione del simulacro della Madonna del Rimedio.
  • ore 21.15: rosario e compieta (in Parrocchia)

GIOVEDI’ 08 SETTEMBRE

  • Festa della Natività di Maria
  • ore 08.30 lodi mattutine  (in Parrocchia)
  • ore 10.30 S. Messa (in Parrocchia)
  • ore 18.30 processione con partenza dalla chiesa parrocchiale secondo il seguente itinerario: via Piave, via Garigliano, via Campidano, via Silvio Pellico, via Oristano  via Tirso, via Piave, via Liguria, via Napoli, chiesa San Giuseppe.
  • ore 19.00 S. Messa solenne (in san Giuseppe)

SABATO 10 SETTEMBRE

  • ore 18.30 eucarestia festiva di ringraziamento.

PRINCIPALI APPUNTAMENTI DI AVVIO DELL’ANNO PASTORALE 2022/2023

GIOVEDì 1 SETTEMBRE

  • ore 17.00 incontro genitori del gruppo dei ragazzi Cresimandi
  • ore 19.00 incontro gruppo catechistico

VENERDI’ 2 SETTEMBRE

  • ore 17.00 incontro genitori dei ragazzi gruppo Gionata

SABATO 3 SETTEMBRE

  • Sant’Anna: Battesimo di Caterina Loi Scanu
  • Marrubiu: Battesimo di Beatrice Locatelli

DOMENICA 4 SETTEMBRE

  • Nozze di Ilenia Perra e Francesco Curridori

LUNEDI’ 5 SETTEMBRE

  • Pistis: avvio itinerario preparazione immediata per la Cresima
  • ore 18.30 Inizio triduo in preparazione alla Festa del Rimedio

MARTEDI’ 6

  • Giornata del malato (vedi programma a parte).

MERCOLEDI’ 7

  • Santuario del Rimedio: eucarestia in occasione del 70°  anniversario del simulacro della Madonna del Rimedio

GIOVEDI’ 8

  • Festa della Madonna del Rimedio.

VENERDI’ 9

  • Inaugurazione Mostra d’arte di Jole Serreli

SABATO 10

  • Battesimo di Brayan Tessari
  • Zuradili: avvio preparazione immediata alla festa di Prima Comunione del gruppo Gionata.

DOMENICA 11

  • Eucarestia di ringraziamento per 25° anniversario di Fondazione dell’AVIS

LUNEDI’ 12

  • Formazione gruppo Ministri Straordinari della Comunione

MARTEDI’ 13

  • Convocazione del Consiglio Affari Economici.

Gli altri appuntamenti sono indicati nell’agenda mensile sul sito web

Programma festeggiamenti religiosi e civili della Madonna del Rimedio