Carissimi, la prossima settimana sarà caratterizzata da questo tempo di grazia delle Quarantore. L’offerta di Dio è sempre la stessa: la riconciliazione profonda del cuore diviso (Preghiera), il riequilibrio delle nostre relazioni (Elemosina), la riscoperta della libertà dalle cose (Digiuno) che molto spesso non sono in nostro reale possesso, ma…
Approfondimenti
Insieme verso la Pasqua e… oltre FEBBRAIO: Mercoledì 22:ore 21.00 celebrazione delle ceneri per tutto il gruppo Domenica 26:ore 10.30 eucarestia nella I domenica di Quaresima MARZO Domenica 5:18.00/19.00 incontro Sabato 11 e domenica 12:Giornata di ritiro a Quartu S. Elena ‘Esploriamo il nostro pianeta’Seguiranno maggiori dettagli nei prossimi giorni….
Omelia +Roberto Carboni arcivescovo

Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso. Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza”. (2 Cor 2, 20-6.2) Il cammino penitenziale della Quaresima, può essere compreso solo se posto in stretta relazione alla Pasqua. Fin dall’inizio deve essere chiara…

A tutta la Comunità parrocchiale di Marrubiu e Sant’Anna Il tempo quaresimale che vivremo con tutta la Chiesa ha lo scopo di reindirizzare le nostre energie per convergere insieme verso gli obiettivi fondamentali della nostra vita di credenti. La Quaresima, non dimentichiamolo, è in funzione di una vita più vera,…

PREGHIERA PER IL DIGIUNO FA’ DIGIUNARE IL NOSTRO CUORE: Sono molte le cose che ci allontano da te Signore. Abbiamo il cuore inquieto che cerca ciò che può appagarlo: cose, persone, situazioni, onori, apparenza. Ma tutto finisce in cenere, perché non ci avvicina a te. Da questo facci digiunare Sfamaci…

Cari fratelli e sorelle! I vangeli di Matteo, Marco e Luca sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. In questo avvenimento vediamo la risposta del Signore all’incomprensione che i suoi discepoli avevano manifestato nei suoi confronti. Poco prima, infatti, c’era stato un vero e proprio scontro tra il…

Una studentessa di 19 anni si è tolta la vita all’interno dello IULM di Milano. Nel biglietto ritrovato la ragazza chiede scusa ai genitori per i suoi fallimenti universitari e personali Numerose testate giornalistiche nell’edizione del 1 febbraio hanno dato notizia del suicidio di una giovane studentessa dello IULM di Milano avvenuto…

Nelle ultime settimane parte della nostra emotiva attenzione mediatica è stata catturata da una mamma finlandese in fuga dalla scuola italiana, da una bidella pendolare tra Milano e Napoli, da una professoressa bersaglio di pallini, da alunne che assumono tranquillanti prima di una prova… La scuola buca l’opinione pubblica quando…

Si fa un gran parlare di due opposte fazioni che si contendono la scena ecclesiale. Come due tifoserie o due tribù l’una contro l’altra armata. Tradizionalisti contro progressisti. Io reputo fittizia e artificiosa tale contrapposizione. È stata inventata apposta per paralizzare lo sviluppo riformatore della Chiesa. Non ci sono due tribù…