preparazione al Matrimonio Sabato 8 febbraio 2024 alle ore 19.30, grazie alla disponibilità dei parroci don Mattia e don Andrea di Terralba, inizierà l’itinerario di accompagnamento delle coppie che quest’anno celebreranno le nozze. Le coppie che intendono contrarre quest’anno il matrimonio, sono pregate di comunicarlo in Parrocchia, per definire la…
News
Gli Atti degli Apostoli possono essere ancora oggi una guida per l’ineludibile rinnovamento della vita parrocchiale? Vedo che dentro molti cristiani c’è un desiderio sano di rinnovamento della Chiesa, a partire dalle proprie comunità; c’è la voglia di riflettere su delle proposte da fare. Una domanda: quali proposte/attività/iniziative servono l’annuncio…
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano. Gesù indirizza oggi la nostra attenzione verso il cuore, quegli oceani interiori che ci minacciano e che ci generano; che ci sommergono talvolta di ombre e di sofferenze ma che più spesso ancora producono isole di generosità,…
Dio, non ci sarà nessuno a cui affidare la nostra vita… Giovanni mette in scena il resoconto di una crisi drammatica. Dopo il lungo discorso nella sinagoga di Cafarnao sulla sua carne come cibo, Gesù vede profilarsi l’ombra del fallimento: molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano…
Grandi cose di te si cantano o Maria! Il vangelo del giorno, secondo Luca, ci offre, in questa festa dell’Assunzione di Maria, l’unica pagina evangelica in cui protagoniste sono le donne. Due madri, entrambe incinte in modo «impossibile», sono le prime profetesse del Nuovo Testamento. Sole, nessun’altra presenza, se non…
Parlare di Maria è parlare del cristianesimo È stato scritto che interrogarsi su Maria è interrogarsi sul cristianesimo, non nel senso che lei ne sia il centro, ma nel senso che vi è centrale. Guardando alla Vergine di Nazaret puntiamo lo sguardo sull’icona femminile del cristianesimo. Una domanda: guardando a…
Dopo anni e anni di discussioni l’Arcidiocesi fa effettuare le misurazioni. Parla don Ignazio Serra Nell’Arcidiocesi di Oristano, l’Ufficio Pastorale del Turismo, Tempo Libero e Sport ha avviato una misurazione accurata dei campanili della Cattedrale di Oristano e delle chiese di Busachi, Ortueri e San Vero Milis. L’obiettivo era determinare –…
I numeri delle persone che fanno ricorso ai servizi offerti dalla rete si inseriscono in un andamento pluriennale impietoso. Crescono i numeri delle persone che fanno ricorso ai servizi offerti dai 3.124 centri della Caritas Italiana dislocati nelle duecentosei diocesi in tutte le regioni italiane. Nel 2023 sono state 269.689,…
Con la domenica di Pentecoste, portiamo a compimento la celebrazione della Pasqua nel suo 50° giorno. Nel tardo pomeriggio, alle ore 19.00 la Comunità si riunirà per la conclusione del tempo pasquale con la celebrazione dei secondi vespri e il Rito dello spegnimento del Cero pasquale. A conclusione dei vespri,…
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che…