Archivio News

Era un rito. Sacro e laico insieme. Sacro, perché narrava il Grande Mistero, il Mistero della Notte Santa. Laico, perché il rito non era nelle chiese, lo si celebrava nelle case. Né lo officiavano i preti, bensì genitori e figli e spesso i nonni con loro. Era il rito di…

Leggi tutto

Ringraziamo il Signore per il suo amore,per le sue meraviglie verso tutti gli uomini:ha saziato un animo assetato,un animo affamato ha ricolmato di beni. (Cf. Sal 106,8-9) * * * Nella mattinata di mercoledì 27 settembre 2023, presso l’ospedale oncologico di Cagliari, dopo una breve malattia, sostenuto dall’affetto dei propri…

Leggi tutto

In data 26 settembre 2023, presso l’ufficio parrocchiale, sulla base del Regolamento parrocchiale, si è costituito il Comitato della Leva 1983, per i festeggiamenti della Vergine di Montserrat – Santa Mariedda, patrona della Comunità parrocchiale, per l’anno in corso. Il Direttivo del Comitato risulta così composto: Il Presidente: Francesca Silesu Segretaria: Asunis…

Leggi tutto

L’uso corretto e rispettoso della Bibbia e non magico! Testimoni irreprensibili lo confermano: possiamo ricevere un’illuminazione dal Signore aprendo la Bibbia. Uno degli esempi più famosi è quello di San Francesco d’Assisi. Una sera venne invitato a casa del suo amico Bernardo di Quintavalle, che confidò a Francesco il suo…

Leggi tutto

Anno Pastorale 2023/2024 “Se vuoi, puoi purificarmi” Mc 1, 40-45 ”Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu…

Leggi tutto

«Io sono la salvezza del popolo», dice il Signore.«In qualunque prova mi invocheranno, li esaudirò,e sarò loro Signore per sempre». Anche la nostra Comunità parrocchiale partecipa al dolore del Eva per la morte del caro papà MARIANO SABA di anni 87 Il caro Mariano, papà di Eva, nostra collaboratrice nel…

Leggi tutto

“L’impossibilità di parlarsi ha sciolto molte amicizie”, questo è il proverbio, di origine sconosciuta, che Aristotele cita nel Libro VIII dell’Etica Nicomachea. Egli si riferiva alla distanza fisica, alla lontananza, che in quell’epoca, e ancora per tanti secoli, rendeva difficoltoso o impossibile comunicare. “Aprosegoria” è un vocabolo raro e in…

Leggi tutto

Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione. Ef 4, 1-7 Mercoledì sera 20 settembre 2023, ad Oristano, è morta serenamente BONARIA PUTZOLU di anni 93 vedova Pompiano don Alessandro, don Ernest, unitamente alla Comunità di…

Leggi tutto