Il CAEP è l’organismo che promuove ed esprime la collaborazione responsabile dei laici con il proprio parroco alla gestione amministrativa della Parrocchia, tenendo conto delle finalità proprie dei beni ecclesiastici quali:
l’esercizio del culto;
le attività pastorali e caritative.
Il CAEP si occupa di:
coadiuvare il parroco nel predisporre il bilancio preventivo della parrocchia.
Approvare alla fine di ciascun esercizio il rendiconto consuntivo.
Esprimere il parere sugli atti di straordinaria amministrazione.
Curare la stesura e l’aggiornamento annuale dello stato patrimoniale della parrocchia, il deposito dei relativi atti e documenti presso la Curia diocesana e l’ordinata archiviazione delle copie negli uffici parrocchiali;